Corso di aggiornamento per il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RLS) ai sensi del d.lgs. 81/2008
Il D.Lgs. 81/2008 ha introdotto una serie di disposizioni volte a garantire la sicurezza sul lavoro, tra cui l’obbligo per le aziende di designare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RLS). Il RLS è una figura chiave nel sistema della salute e sicurezza sul lavoro, in quanto ha il compito di coordinare le attività finalizzate alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Per mantenere costantemente aggiornati i RLS sulla normativa vigente e sui nuovi strumenti tecnici disponibili per la gestione della salute e della sicurezza sul lavoro, è necessario partecipare ad un corso di formazione periodico. Il corso deve essere organizzato da enti accreditati dal Ministero del Lavoro ed essere svolto almeno ogni cinque anni. Durante il corso, i partecipanti acquisiranno conoscenze specifiche su tematiche quali: la valutazione dei rischi; le tecniche di prevenzione degli infortuni; l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale; gli obblighi dell’azienda nei confronti dei lavoratori. L’obiettivo del corso è quello di fornire ai RLS gli strumenti necessari per promuovere una cultura della sicurezza all’interno dell’azienda, migliorando così la qualità della vita dei lavoratori e riducendo il numero degli incidenti sul lavoro.