Come mettere in regola l’azienda e formare il personale per la sicurezza sul lavoro e alimentare HACCP nei servizi di supporto alle imprese

Ogni datore di lavoro ha il dovere di garantire un ambiente di lavoro sicuro e salutare per i propri dipendenti. Per fare ciò, è necessario rispettare le norme sulla sicurezza sul lavoro e sulla sicurezza alimentare, in particolare se si opera nel settore dei Servizi di supporto alle imprese. Per prima cosa, il datore di lavoro deve assicurarsi che tutti i documenti obbligatori relativi alla sicurezza sul lavoro siano a disposizione degli addetti preposti. Questi documenti includono il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), che descrive le possibili situazioni a rischio nell’ambiente lavorativo e le misure preventive adottate per evitarle. Inoltre, occorre redigere anche il Piano Operativo della Prevenzione (POP) che indica ai lavoratori quali sono gli obiettivi da raggiungere in termini di salute e sicurezza. Per quanto riguarda la formazione del personale, è obbligatoria quella sulla Sicurezza Generale sui Luoghi di Lavoro (SGSL). Il corso può essere effettuato online o in presenza ed è finalizzato a far acquisire al lavoratore conoscenze sugli aspetti più importanti della prevenzione e protezione dai rischi professionali. Nel caso specifico dei servizi alimentari, oltre alla formazione generica sulla SGSL prevista dalla legge, è fondamentale conoscere le procedure HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points). Questo sistema di gestione della sicurezza alimentare prevede la valutazione e il controllo dei rischi lungo l’intera filiera produttiva. In sintesi, per mettere in regola l’azienda e formare adeguatamente il personale sulla sicurezza sul lavoro e alimentare HACCP nei servizi di supporto alle imprese, è necessario avere a disposizione i documenti obbligatori sulla sicurezza, formare gli addetti alla SGSL e acquisire conoscenze specifiche sull’HACCP. Solo così sarà possibile garantire un ambiente lavorativo sicuro ed evitare sanzioni penali o amministrative.

Numero verde

800.14.66.27

Contattaci per un preventivo

Nome

Email

Telefono

Messaggio